Page 1 of 1

Offrire servizio elearning

Posted: Tue Dec 11, 2012 10:24 am
by gaetes
Buongiorno.
Scusatemi, sono sicuramente ot con questa richiesta.
Vorrei propormi ad un centro di formazione per la realizzazione dei loro corsi in modalità elearning utilizzando Docebo.
Quello che vorrei sapere è se per farlo bisogna possedere requisiti particolari.
Grazie in anticipo della vostra disponibilità.

Re: Offrire servizio elearning

Posted: Tue Dec 11, 2012 5:11 pm
by max
Ciao Gaetes e benvenuto nella community.
Più che off-topic, la domanda che poni è un po' vasta..
Non mi risultano comunque servire requisiti "formali".
Docebo comunque serve a gestire la formazione, non a creare contenuti multimediali, perlomeno non consente di creare oggetti scorm.

Re: Offrire servizio elearning

Posted: Tue Dec 11, 2012 9:59 pm
by gaetes
max wrote:Ciao Gaetes e benvenuto nella community.
Più che off-topic, la domanda che poni è un po' vasta..
Non mi risultano comunque servire requisiti "formali".
Docebo comunque serve a gestire la formazione, non a creare contenuti multimediali, perlomeno non consente di creare oggetti scorm.
Ciao max,
Il mio problema è che hanno detto al mio amico che per sviluppare corsi elearning bisogna essere accreditati ad un ente che non ricorda il nome.
Ma ciò che dovrei fare io non è nient'altro che traformare il suo materiale didattico in oggetti scorm e caricarli su pisttaforma Docebo.

Re: Offrire servizio elearning

Posted: Wed Dec 12, 2012 8:55 am
by max
Ciao,
forse al tuo amico hanno parlato dei corsi sulla sicurezza e salute sul lavoro, conformi all'accordo Stato-Regioni che disciplina questa fattispecie di corsi. In questo caso, l'ente che eroga i corsi deve essere accreditato, questo sì.
Oppure della Fad Regione Campania: anche in questo caso, per erogare corsi che possano essere riconosciuti dalla regione la piattaforma dell'ente deve essere accreditata alla regione Campania.

Ciò detto, resta vero che
- serve una piattaforma, e i suoi strumenti di tracciamento devono rispondere a quanto richiesto dalle normative
- servono dei corsi, che - ad esempio nel caso dei corsi Sicurezza - devono corrispondere a quanto richiesto dalle normative.

Abbiamo pubblicato alcuni articoli in merito, magari ti possono essere utili:

http://elearnit.wordpress.com/2012/07/2 ... elearning/
http://elearnit.wordpress.com/2012/09/1 ... a-privacy/
http://elearnit.wordpress.com/2012/06/2 ... corsi-fad/
http://elearnit.wordpress.com/2012/10/0 ... normativi/
http://elearnit.wordpress.com/2012/11/2 ... normativi/

Poi c'è tutto il discorso dell'ECM per il campo sanitario, lì anche la piattaforma deve avere caratteristiche precise:
http://elearnit.wordpress.com/category/ecm/

Re: Offrire servizio elearning

Posted: Sun Mar 31, 2013 8:28 pm
by farformazione
Relativamente alla sicurezza ci sono diversi livelli:
1. per le funzioni di RSPP e ASPP occorre che la formazione sia fatta da un ente accredidato
2. La formazione attrezzature (ruspe et simili) può essere fatta solo da soggetti specificati (non accreditati, ma indicati nell'accordo)
3. la formazione lavoratori dirigenti e preposti è fatta dal DATORE DI LAVORO che si avvale di docenti. I docenti (singoli o in società) devono avere alcuni requisiti. La formazione appena detta può essere fatta in e-learning.
Quindi per la formazione di lavoratori, dirigenti e preposti non occorre avere alcun accreditamento, ma si deve essere in possesso dei requisiti. Nello specifico il requisito per la formazione sicurezza in elearning è la presenza di un tutor con esperienza.
In sostanza si produce il contenuto e lo si offre al datore di lavoro con la documentazione dei requisiti dei formatori. L'attestato è rilasciato dal datore di lavoro. Ovviamente l'atetstato è prodotto da chi ha gestito il corso in elearning che certifica al datore di lavoro la fruizione e il profitto.

Re: Offrire servizio elearning

Posted: Mon Apr 01, 2013 6:36 pm
by max
Ciao FarFormazione,
benvenuto e grazie del contributo!

Re: Offrire servizio elearning

Posted: Fri Dec 30, 2016 11:20 pm
by Maurizio
Per avere un quadro chiaro della situazione elearning nel mondo sicurezza sul lavoro, occorre fare riferimento ai due principali documenti che disciplinano l'argomento, che sono l'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 e quello del 07.07.2016.
I formatori dovranno possedere i requisiti previsti dal Decreto Interministeriale 06 Marzo 2013.
In realtà il requisito di chi prepara il materiale elearning non è poi così ben specificato, ma si deduce che ovviamente debba essere così.
Vi sono poi le linee guida che definiscono i punti oscuri dell'Accordo del 21.12.2011.
Per chi vuole cimentarsi nell'elearing nell'ambito del D.Lvo 81/2008 (sicurezza sul lavoro) i tre documenti vanno letti, studiati e presi in considerazione con estrema attenzione.